Lo Stadio dei Titani

Sport, Eventi e Spettacolo tutto l’anno

Lo Stadio dei Titani è molto più di un campo da gioco: è un vero e proprio centro sportivo e culturale capace di accogliere eventi di livello internazionale e di coinvolgere migliaia di persone ogni anno.

Negli ultimi anni la nostra struttura ha ospitato partite di prestigio come Italia U19 – Galles U19, ritiri di squadre estere come l’Accademia di Bucarest, e alcune gare della celebre Coppa Carnevale di Viareggio, punto di riferimento mondiale del calcio giovanile.

Il nostro stadio è anche la casa dei grandi tornei internazionali di calcio giovanile, che ad ogni inaugurazione richiamano fino a 2.500 spettatori, per un totale di oltre 15.000 presenze annuali.

Nel rugby, ogni settimana ospitiamo raggruppamenti di tutte le categorie, dai bambini agli adulti, che coinvolgono centinaia di atleti e famiglie, creando un bacino d’utenza ampio, continuativo e profondamente radicato sul territorio.

Non solo sport: lo stadio è anche spazio di feste, concerti ed eventi sociali, diventando un punto di riferimento per la comunità e un luogo dove sport e aggregazione si incontrano.

Grazie i grandi spazi e alla posizione strategica, vicino al lago, mare e pineta con tutte le strutture ricettive, il nostro stadio rappresenta un palcoscenico ideale per chi cerca un ambiente di grande impatto, sia per attività sportive che per iniziative culturali.

Un’opportunità unica anche per sponsor e partner, che possono contare su un bacino di utenza ampio e fidelizzato, con eventi capaci di garantire visibilità nazionale e internazionale.

Ogni settimana, centinaia di bambini, ragazzi e famiglie riempiono lo stadio:
IL RUGBY LA NOSTRA ANIMA

RUGBY

Lo stadio dei Titani è il cuore pulsante del rugby: qui si sono disputati grandi eventi come la prestigiosa partita Internazionale Italia U19 – Galles U19, ma ogni settimana lo stadio vive grazie al circuito dei raggruppamenti giovanili, che coinvolge centinaia di bambini, ragazzi e famiglie.
La struttura ospita inoltre partite delle selezioni regionali e allenamenti federali, diventando punto di riferimento per la crescita del rugby a tutti i livelli, dalla base al palcoscenico internazionale.

TORNEI INTERNAZIONALI

Lo Stadio dei Titani è una vetrina del calcio giovanile internazionale. Qui si giocano alcune partite della prestigiosa Coppa Carnevale di Viareggio, torneo che richiama squadre da tutto il mondo e che rappresenta una tappa fondamentale per i talenti del futuro.
Ogni anno ospitiamo anche 5 tornei internazionali giovanili organizzati da Eventours, che portano sul campo centinaia di atleti e coinvolgono fino a 2.500 spettatori ad ogni inaugurazione, confermando la vocazione internazionale della nostra struttura.

RITIRI SPORTIVI

Lo Stadio dei Titani grazie alla qualità delle strutture, palestra, spazi ricreativi, aree verdi, alloggi nelle vicinanze, è il luogo ideale per accogliere squadre in ritiro. Abbiamo ospitato l’Academy di Bucarest e il Calvisano Rugby, due realtà di alto livello che hanno trovato qui il luogo perfetto per preparare le proprie stagioni.
Attrezzature complete per allenamenti fisici in palestra, sul campo e anche in spiaggia. Un palcoscenico che unisce sport, natura e accoglienza, rendendo ogni ritiro un’esperienza completa.

NON SOLO SPORT

Non solo sport: lo stadio è anche uno spazio di aggregazione e divertimento.
Ogni settimana i terzi tempi del rugby trasformano il campo in una festa di comunità, con famiglie, amici e tifosi.
A questi si aggiungono la Festa della Birra, concerti e serate di musica live, che fanno dello stadio un punto di riferimento non solo sportivo, ma anche culturale e sociale, sappiamo molto bene quanto sia importante che i ragazzi abbiano un punto di ritrovo.

Uno stadio, una comunità, migliaia di emozioni

Ogni anno il nostro stadio accoglie eventi sportivi e sociali che coinvolgono migliaia di persone:
un bacino d’utenza unico, capace di garantire visibilità e opportunità a chi sceglie di affiancarsi ai Titani

0

Presenze Annuali Complessive

0

Tornei Internazionali
ogni anno

0

Spettatori medi ad
ogni inaugurazione

0

Eventi sportivi
e sociali